Events
Nelle mie corde
Un evento musicale unico nel suo genere, in cui la lotta contro la malattia diventa una sinfonia di perseveranza, un inno alla vita e che mostra, ancora una volta, la forza dell’arte di toccare le vite e aprire gli occhi, trasformando una serata di musica in un...
Sara Montani “Persistenze”
La nuova mostra di Sara Montani “Persistenze”, a cura di Edoardo Maffeo, in programma nella Pinacoteca Civica del Castello Sforzesco di Vigevano dal 4 al 29 novembre, è realizzata con il patrocinio del Comune di Vigevano, del Museo della Permanente di Milano e...
Armanda Verdirame “Epitome 1980-2023”
Spazio d’Arte Scoglio di Quarto presenta dal 7 novembre al 16 dicembre la mostra "Epitome 1980-2023" dedicata al percorso artistico degli ultimi quattro decenni della scultrice Armanda Verdirame. La mostra, composta da circa venti opere, esalta la forte passione di...
BIG EVENT
L’iniziativa, ideata e organizzata da Fabio Prina e Giuseppe Ferraina, responsabili rispettivamente di FcF Forniture Cine Foto e di Milano Sunday Photo, si presenta come una grande Festa della Fotografia. La manifestazione si svolgerà con la collaborazione di Loredana...
Douglas Andreetti e Giada Negri “Portrait Experience”
“Portrait Experience. Fotoritratti illustrati” è la nuova mostra firmata AION artstudio, il duo formato da Douglas Andreetti e Giada Negri, lui affermato ritrattista e lei nota illustratrice, che lavorano insieme dal 2020. Il filo invisibile che unisce fotografia e...
Franco Carlisi e Francesco Cito “Romanzo italiano”
Due autori di rilievo nel panorama fotografico internazionale si confrontano e lasciano dialogare le proprie fotografie per comporre insieme una narrazione a due voci su un tema comune, quello del matrimonio. Curata da Giusy Tigano, organizzata dall’agenzia...
“La dignità della figura”
La mostra “La dignità della figura”, curata da Luigi Cavallo in collaborazione con Oretta Nicolini e Pino Jelo, in programma all’Auditorium Giovanni Azzaretti di Fortunago (PV) dal 16 luglio al 17 settembre, è la naturale continuazione dell’esposizione dello scorso...
“Quasi per gioco”
Fortunago in Arte, l’associazione che dal 1996 promuove l’arte in ogni sua forma nel famoso borgo oltrepadano in provincia di Pavia situato sulle colline che dividono le valli della Coppa e dell’Ardivestra, presenta fdall'11 giugno al 10 luglio 2023 nelle sale del...
Luo Qi & Giovanni Cerri “Memory of History”
“Memory of History”, progetto espositivo biennale ideato dagli artisti e Luo Qi e Giovanni Cerri, dopo aver inaugurato in Cina al Ningbo Art Museum nella provincia di Zehijang (14 febbraio – 14 marzo 2023), sarà contemporaneamente e al The Roof Art Museum nello...
Mario De Biasi “Naturalis Historia”
Come un’ideale appendice alle Vite parallele di Plutarco, la mostra fotografica “Mario De Biasi - Naturalis Historia”, in programma al Broletto di Como dal 2 giugno al 23 luglio 2023 e curata da Eugenio Bitetti e Massimiliano Mondelli, rintraccia il legame di...
Dominique Laugé e Agnese Garrone “Stand E 015”
La Galleria 70 di Milano presenta dal 18 maggio al 30 settembre la mostra “Stand E 015” con le opere fotografiche di Agnese Garrone e di Dominique Laugé, recentemente presentate a MIA Photofair 2023 riscuotendo un notevole successo da parte del pubblico. Le 28...
Carmine Caputo di Roccanova “Trasparenze”
Pittore e scultore, ma anche performer e architetto, sperimentatore di registri operativi differenti. Il percorso espressivo-teorico di Carmine Caputo di Roccanova approda dall’11 maggio al 5 giugno allo Spazio d’Arte Scoglio di Quarto di Milano con la mostra...
Carlo Riggi “Essere HOLGA”
L’esposizione, a cura di Giusy Tigano e organizzata da GT Art Photo Agency in occasione dei suoi primi dieci anni di attività, si svolgerà anche presso la Libreria Hoepli di Milano, dove venerdì 14 alle ore 11.00 Carlo Riggi firmerà le copie del libro fotografico,...
Alessandro Vicario “Mappe arboree”
La mostra, curata da Elena Carotti, presenta dieci opere fotografiche di cui quattro inedite, scattate dal 2015 al 2021 con differenti modalità di ripresa (analogica e digitale). La serie “Mappe arboree” – veri e propri “territori” fantastici e “città” utopiche,...
Voghera Fotografia 2023 “Terra chiama Terra”
Torna dal 27 maggio al’11 giugno 2023 il Festival Nazionale Voghera Fotografia dal titolo “TERRA CHIAMA TERRA. Bellezza, fragilità e risorse del Pianeta”. La manifestazione, organizzata da Spazio 53 in collaborazione con il Comune di Voghera e giunta quest’anno alla...
Dario Zaffaroni “Fluo-Geometrie”
La Fondazione Luciana Matalon di Milano in collaborazione con Colonna Arte Contemporanea di Appiano Gentile (CO) presenta dal 22 marzo al 1° aprile 2023 la mostra di Dario Zaffaroni dal titolo “Fluo-Geometrie”. Artista di spicco del panorama italiano contemporaneo,...
Nicoletta Borroni “Pittura Plastica”
Nicoletta Borroni torna ad esporre alla Galleria Monopoli di Milano dal 4 al 31 marzo con la mostra dal titolo “Pittura Plastica” a cura di Alberto Barranco di Valdivieso, naturale prosecuzione della precedente esposizione, “Shapes and Forms”, presentata da Flaminio...
Domenico Asmone “Milano e i suoi colori”
La Fondazione Luciana Matalon di Milano in collaborazione con Colonna Arte Contemporanea di Appiano Gentile (CO) inaugura il nuovo anno con la mostra dell’artista toscano Domenico Asmone dal titolo “Milano e i suoi colori”. Eclettico nello stile e nel linguaggio, nato...
Alessandra Calò “The Garden’s Tale”
The Garden’s Tale (Il racconto del giardino) il nuovo progetto fotografico di Alessandra Calò, viene proposto in anteprima nell’omonima mostra in programma dal 24 gennaio al 7 marzo 2023 nel nuovo spazio espositivo dedicato alla fotografia contemporanea Lab 1930 di...
Raffaele Cioffi “Luce Ombra Pittura”
La mostra “Luce Ombra Pittura” dell’artista Raffaele Cioffi, in programma negli spazi de “LaGalleria” del Museo Nazionale del Palazzo Ducale di Mantova dal 19 novembre al 31 dicembre 2022, patrocinata dal Comune di Mantova e curata da Alberto Barranco di Valdivieso,...
Alessandra Chiappini “Il pensiero del vento”
L'ultima mostra di Alessandra Chiappini, nata a Piacenza nel 1971, nasce dopo aver partecipato a una residenza d’artista vicino alle isole Skellig, nella regione del Kerry, e le sue tele riportano lo Skyline di quelle vette ripide e aguzze e di paesaggi senza tempo...
Alessandra Baldoni “Pigre divinità e pigra sorte”
Essenziale ed evocativa. La nuova mostra di Alessandra Baldoni narra uno smarrimento di fronte a una transizione epocale di un luogo come la Galleria Nazionale dell’Umbria che oggi guarda avanti con nuovi modi di raccontare l’arte, tra passato e contemporaneità. I...
“Sesamo e Sale (Poetry is my passion)”
Sono trascorsi 15 anni dalla nascita dell’Associazione Cubeart, che da sempre propone l’arte come linguaggio universale, capace di promuovere il dialogo interculturale. Dalla poesia alla letteratura, dalla danza alle arti visive, dalla cultura alla musica. Cubeart...
Pio Tarantini “Il tempo ritrovato”
“Il tempo ritrovato”, la mostra di Pio Tarantini in programma nel nuovo spazio espositivo Lab 1930 di via Mantova 21 a Milano, dedicato alla fotografia d’autore e diretto da Elena Carotti, presenta dieci opere: otto fotografiche, sei dalla serie Imago, caratterizzate...
Voghera Fotografia 2022 “Sulle orme di Pasolini. Percorsi, Popoli, Cronaca”
La terza edizione di Voghera Fotografia, festival nazionale dedicato alla fotografia d’autore organizzato e promosso da Spazio 53 in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Voghera, si svolgerà per tre fine settimana da sabato 10 a domenica 25...
Maurizio Coppolecchia “2009 Luna Park dell’anima”
La lunga spiaggia sabbiosa che guarda l’Oceano Atlantico, il lungomare di legno, le giostre abbandonate e i chioschi dove mangiare l’hot dog. E' questo il palcoscenico dove si sviluppa il racconto per immagini di Coppolecchia, scattate tutte a Coney Island nel 2009, ...
Mario Benedetto “Homo sum”
La Fondazione Banca Popolare di Lodi presenta presso la Bipielle Arte la mostra di Mario Benedetto dal titolo “Homo Sum”, curata da Vera Agosti e patrocinata dal Comune di Lodi, dal Comune di Scilla, dal Museo della Permanente di Milano e dall’Associazione Liberi...
Lisa Borgiani “What is Europe to you?”
Un viaggio fotografico che nasce dall’esigenza stessa dell’autrice di capire cosa significa l’Europa per i cittadini europei e che, in occasione della Giornata dell’Europa 2022, si è trasformato in una mostra a cura di Gigliola Foschi. Un momento di riflessione per...
Stefano Soddu “Geometrie del ferro”
Con la mostra “Geometrie del ferro”, a cura di Maria Fratelli, lo Studio Museo Francesco Messina presenta un’antologica dedicata alle opere storiche di Stefano Soddu, il cui lavoro narra di un vissuto trasformato in scultura. Il percorso espositivo si sviluppa sui due...
Silvio Wolf “Prima del Tempo”
La mostra “Prima del Tempo”, al terzo piano di Casa Museo Boschi di Stefano, presenta quindici opere della serie “Orizzonti”. Inoltre, all’interno della collezione permanente situata al secondo piano del palazzo progettato dall’Architetto Portaluppi, tre opere di...
Valentino Vago “Figure e Orizzonti”
La retrospettiva sull’opera di Valentino Vago (1931-2018), inserita nella collana Visti da Vicino, prende spunto dai cinque dipinti già presenti nella collezione Boschi Di Stefano per ripercorrere l’evoluzione del suo percorso artistico sviluppatosi attorno a due...
Valentino Vago e Silvio Wolf “L’invisibile”
Il Comune di Milano, in collaborazione con l’Archivio Valentino Vago, presenta dal 22 marzo al 5 giugno 2022 a Casa Museo Boschi Di Stefano la mostra a cura di Luca Pietro Nicoletti dal titolo “L’invisibile” che contempla due esposizioni dalla forte consonanza...
Domenico Asmone “Il colore mi possiede”
Artista eclettico nello stile e nel linguaggio, nato a Bologna nel 1963 ma trasferitosi sin da bambino a Pistoia dove tutt’oggi vive e lavora, Domenico Asmone ha iniziato a dipingere negli anni Ottanta partendo da un figurativo ragionato e oggettivo, dalle forme...
Maurizio Coppolecchia e Pietro Spica “The Immediate Gaze”
Nel 1989 Maurizio Coppolecchia, producer e fotografo milanese, compie un reportage a colori nel deserto dei Gobi in Mongolia, paese grande cinque volte l’Italia, con una semplice Polaroid SX70 durante uno scouting per uno spot pubblicitario, fermando in istantanee su...
Luca Vitone “Romanistan”
Romanistan di Luca Vitone, progetto promosso dal Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci di Prato e vincitore dell’Italian Council 2018, torna in modalità virtuale dal 1° dicembre 2021 al 28 febbraio 2022 su Photology Online Gallery (www.photology.com/lucavitone)....
Giovanni Cerri “Ultima frontiera”
A pochi giorni dall'inaugurazione al Museo Italo Americano di San Francisco del progetto espositivo a cura di Bianca Friundi “The art of two generations” (28 ottobre 2021 – 20 febbraio 2022), Giovanni Cerri inaugura a Palazzo Bovara di Milano lunedì 8 novembre la sua...
Arianna Sanesi “Una pazienza selvaggia”
Red Lab Gallery di via Solari 46 a Milano apre la nuova stagione espositiva con la mostra di Arianna Sanesi dal suggestivo titolo “Una pazienza selvaggia”, a cura di Giovanna Gammarota. Ventuno opere fotografiche che chiedono a chi le guarda di soffermarsi a lungo per...
Giancarlo e Giovanni Cerri “The art of two generations”
Giancarlo e Giovanni Cerri, padre e figlio ancora una volta a confronto, affiancati l’uno all’altro con due mostre personali ben distinte nel tema e nel linguaggio espressivo. Due modi differenti di pensare e interpretare il dipingere ma con radici profonde e comuni,...
Ron Galella “Exclusive Diary”
John Travolta e Sylvester Stallone, Elvis Presley e Louis Amstrong, Frank Sinatra e Marlon Brando, Maria Callas, Sophia Loren, Frank Zappa e Richard Burton, Elton John e Yves Saint Lauren, Mick Jagger, Jackie Kennedy, Truman Capote e Andy Warhol… Provate a nominare un...
Gianfranco Gorgoni “Gorgoni Art U.S.A.”
In occasione dell’80esimo anniversario della nascita di Gianfranco Gorgoni, scomparso prematuramente nel settembre del 2019, Photology presenta “Gorgoni Art U.S.A”, approfondita retrospettiva dedicata a uno dei più noti fotografi italiani a livello internazionale....
Salvatore Garau “Afrodite piange”
Nascerà di fronte alla Federal Hall e a pochi passi dalla Borsa di New York, “Afrodite piange” di Salvatore Garau, la terza di sette opere “immateriali” che verranno collocate in altrettante città sparse in tutto il mondo. Realizzata grazie al sostegno dell’Istituto...
Martin Parr “Back to the Beach”
Per Martin Parr, fra i maggiori maestri della fotografia contemporanea e straordinario cronista della nostra epoca, la spiaggia è una vera e propria ossessione. Per oltre quarant'anni ha fotografato la cultura della spiaggia, tanto che negli anni ha dedicato diverse...
Dacia Manto “Nebulosa 11”
Dopo aver scrutato il cielo con la collettiva "Orientarsi con le stelle" alla casa Museo Boschi Di Stefano, Red Lab Gallery di via Solari torna a riflettere sul rapporto contrastato ma mai interrotto fra Uomo e Natura. Nebulosa 11. Beside Walden, il nuovo e inedito...
Andrea Manzitti “Isole, mappe e portolani”
L’intera vicenda artistica di Andrea Manzitti, nato a Santa Margherita Ligure nel 1944 e che nel 2018 ha deciso di reinventare la propria vita iscrivendosi all’Accademia di Brera, ha nel viaggio il punto di snodo della propria espressività pittorica. Così come...
Giancarlo Cerri “Quando l’orbo ci vedeva bene”
Giancarlo Cerri, pittore milanese classe 1938, da oltre dieci anni ipovedente, dal 26 maggio al 26 giugno 2021 ritorna al Centro Culturale di Milano in Largo Corsia dei Servi 4 con una nuova mostra dal titolo “Quando l’orbo ci vedeva bene”. La mostra, nata in...
HOPPERIANA. Social distancing before Covid-19
Narrazione di solitudini, silenzi, assenze. A guardare oggi i racconti su tela di Edward Hopper, maestro del realismo americano della prima metà del Novecento, ci si rende conto di quanto siano più che mai attuali quelle sue atmosfere tanto struggenti quanto poetiche....
“Save the Book. London by Gian Butturini”
SAVE THE BOOK London by Gian Butturini, a cura di Gigliola Foschi e promossa dall’Associazione Gian Butturini, è la mostra che dal 10 al 23 dicembre sarà allestita allo Spazio d’Arte Scoglio di Quarto a Milano, visitabile in uno slide-showonline 24h su 24 collegandosi...
Giovanni Cerri “Diario della pandemia”
La mostra Diario della pandemia, riflessione strettamente personale sulla pandemia e il periodo vissuto in lockdown dell’artista milanese Giovanni Cerri, nasce come un lavoro di preparazione per la personale prevista nel 2021 al Museo Italo Americano di San Francisco....
“Orientarsi con le stelle”
Il Comune di Milano accoglie e sostiene con entusiasmo dal 18 settembre al 31 ottobre 2020 alla Casa Museo Boschi Di Stefano di via Giorgio Jan 15 il progetto espositivo “Orientarsi con le stelle”, nato da un’idea di Red Lab Gallery e Alessia Locatelli e curato da...
“Pop Up. Covid-19, La fotografia che aiuta…”
Lo storico CFO - Circolo Fotografico Oltrepò di Broni (PV) - e l’Associazione Spazio53 di Voghera (PV) hanno dato vita al progetto benefico Pop Up (Photographers Oltrepò Pavese - United Projet) con una raccolta fondi a favore del Policlinico San Matteo di Pavia,...
Occhiomagico e Carmen Mitrotta “AbraKaDabra”
Red Lab Gallery/Miele di via Solari 46 a Milano, continua nel confronto fra maestro e allievo con la mostra “AbraKaDabra” a cura di Gigliola Foschi, che pone in dialogo Occhiomagico, al secolo Giancarlo Maiocchi, uno dei più innovativi fotografi italiani, con lo...
Mario Cresci e Novella Oliana “Fra noi e le cose”
Red Lab Gallery/Miele di via Solari 46 a Milano, dopo la mostra di Pio Tarantini, continua a porre l’accento sul concetto dell’abitare con la mostra “Fra noi e le cose” a cura di Gigliola Foschi, seconda del ciclo espositivo “Habitami” e realizzata grazie alla...
17 GRAFFI. PIAZZA FONTANA 50°
Nel cinquantesimo anniversario di quella che fu una delle pagine più drammatiche della storia della Repubblica Italiana, venerdì 6 dicembre 2019 alle ore 16,30 presso la Casa della Memoria di via Confalonieri 14 inaugura la mostra “17 Graffi. Piazza Fontana 50°” alla...
Anteprima Antologia Poetica “Sesamo e Sale”
In occasione di BookCity 2019, domenica 17 novembre presso lo Spazio delle Culture Khaled Al-Asaad del MUDEC di Milano l’Associazione culturale CubEArt presenta l’anteprima di “Sesamo e Sale” (Effigie Edizioni), la prima antologia poetica delle Comunità Internazionali...
Giovanni Cerri “Memoria e Futuro, Erinnerung und Zukunft”
Un omaggio al capoluogo lombardo, gemellato con Francoforte sul Meno dal 1970, dell’artista milanese Giovanni Cerri nel quinto centenario della morte di Leonardo da Vinci. Dal 9 novembre 2019 al 25 gennaio 2020 la Westend Galerie di Francoforte presenta la muova...
ABAJO LOS MUROS
Nasce con la volontà di poter rispondere alle contraddizioni del mondo contemporaneo il progetto “ABAJO LOS MUROS: MUSICA, TEATRO, DANZA E POESIA”, iniziativa interculturale di incontro di diverse tradizioni ed espressioni artistiche per testimoniare la bellezza e...
i GIGANTI
Fra le principali mostre collaterali in programma alla decima edizione del Festival della Fotografia Etica di Lodi, di particolare rilevanza è il progetto speciale “i GIGANTI”. Nato dalla collaborazione con il circuito di installazioni temporanee photoSHOWall ideato...
Pio Tarantini “Nell’interno”
Red Lab Gallery/Miele di via Solari 46 a Milano inaugura la nuova stagione espositiva in uno spazio completamente rinnovato con la mostra dell’autore salentino Pio Tarantini, Nell’interno. L’esposizione, a cura di Gigliola Foschi, apre il ciclo espositivo “Habitami” e...
Wedding Time…Il Matrimonio si fa Fotografia
In occasione di Voghera Fotografia 2019 domenica 29 settembre alle ore 16.00 al Castello Visconteo viene presentato in anteprima assoluta “Wedding Time – Matrimoni da favola”, secondo volume della collana autoriale speciali di Cities (Magazine semestrale dedicato alla...
Transiti
Voghera Fotografia 2019, incontro nazionale dedicato alla fotografia d’autore dal titolo “Tra luoghi e persone. Transiti”, presenta dal 14 settembre al 6 ottobre nelle sale del Castello Visconteo la mostra “Transiti” con le fotografie di dieci autori: Isabella Balena,...
Harry De Zitter “The Himba Collection”
Voghera Fotografia 2019, incontro nazionale dedicato alla fotografia d’autore dal titolo “Tra luoghi e persone. Transiti”, presenta dal 14 settembre al 6 ottobre nelle sale del Castello Visconteo la mostra “The Himba Collection” del fotografo belga Harry De Zitter,...
Sara Munari “Vanishing Shepherds”
Voghera Fotografia 2019, incontro nazionale dedicato alla fotografia d’autore dal titolo “Tra luoghi e persone. Transiti”, presenta dal 14 settembre al 6 ottobre nelle sale del Castello Visconteo la mostra “Vanishing Shepherds” della giovane fotografa che vive e...
IL VIAGGIO
Un viaggio a ritroso lungo la rotta migratoria del popolo Rom, da Bologna a Chandigarh in India, per scoprire e riscoprire una popolazione da sempre frammentaria ma dalla fortissima identità culturale. Photology è lieta di presentare domenica 28 luglio alle ore...
Vieni sulla Luna!
In occasione dei 50 anni dall’allunaggio del “Modulo Eagle”, evento che ha cambiato il futuro del nostro pianeta, Photology è lieta di presentare una serata eccezionale dal titolo “Vieni sulla Luna!” con un talk a cura di Pier Raffaele Platania. Grazie alla proiezione...
Voghera Fotografia 2019
La seconda edizione di Voghera Fotografia dal titolo “Tra luoghi e persone - Transiti”, organizzata e promossa da Spazio 53 – Visual Imaging in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Voghera, La Provincia Pavese e photoSHOWall, patrocinata da...
Photology AIR 2019: Prelude to Preservaction
Photology, che già dal 2012 ha intrapreso un’intensa attività di diffusione delle arti fotografiche nel territorio siciliano di sud-est, è orgogliosa di presentare l’edizione 2019/2020 di Photology AIR (Art In Ruins), il primo parco per l’arte contemporanea...
Pavia Foto Festival, Anna Bussolotto “Adolescenza impavida”
Marta, Denise, Giada, Lisa, Anna, Alice. Sono alcuni dei nomi delle adolescenti “impavide” raccontate da Anna Bussolotto, le giovani pazienti dei reparti di Oncoematologia Pediatrica dell’Ospedale di Padova che mostrano le loro cicatrici, nel corpo e nell’anima....
AA.VV. Dal dagherrotipo al digitale. La fotografia e le sue tecniche
La storia della fotografia, l’invenzione che quest’anno festeggia il suo 180° compleanno, è sempre stata frutto di emozioni, ricerche e innovazioni infinite che non si fermano né conoscono frontiere, passando da arte riservata a pochi a mezzo di comunicazione...
Pavia Foto Festival, Milo Angelo Ramella “Bianco Evanescente”
La prima edizione di Pavia Foto Festival, organizzato da photoShowall, evento satellite di Photofestival Milano, prosegue con la mostra di Milo Angelo Ramella “Bianco evanescente”, in programma ai Giardini WWF di via Tommaso da Cazzaniga a Milano dal 20 maggio al 30...
Pavia Foto Festival, Marcella Milani “Urbex Pavia”
"Urbex Pavia" - mostra inserita nel programma della prima edizione di Pavia Foto Festival - è un delicato quanto crudo omaggio di Marcella Milani alla città di Pavia che viene raccontata attraverso la bellezza nascosta e dimenticata, ravvisabile nel patrimonio...
Camera Obscura…anteprima Voghera Fotografia
La seconda edizione Voghera Fotografia, manifestazione patrocinata dalla Provincia di Pavia, organizzata da Spazio53 in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e alla Scuola del Comune di Voghera e dedicata alla fotografia d’autore, in programma tra 14 settembre...
Alessandra Baldoni “Atlas”
Red Lab Gallery/Miele di via Solari 46 a Milano presenta dal 15 maggio al 29 giugno la mostra di Alessandra Baldoni, Atlas, a cura di Gigliola Foschi. Alessandra Baldoni, fotografa intima ed eterea, costruisce piccoli racconti da ascoltare ancor prima che da vedere,...
Anteprima Nazionale Photology AIR 2019/2020…Gian Paolo Barbieri, “Profondo Blu”
Mercoledì 3 aprile dalle 17 alle 20 la Fondazione Gian Paolo Barbieri ha il piacere di ospitare l’anteprima nazionale del progetto Photology AIR 2019-2020, che inaugurerà venerdì 21 giugno presso il nuovo parco per l’arte contemporanea aperto nel 2018 all’interno dei...
Erminio Annunzi “Nel Buio si Cela la Luce”
Red Lab Gallery/Miele, di via Solari 46 a Milano, presenta, dal 5 aprile al 10 maggio 2019, la mostra fotografica di Erminio Annunzi Nel Buio si cela la Luce, a cura di Gigliola Foschi. Nel Buio si cela la Luce, penultima di quattro esposizioni personali unite dal...
Roberto Rampinelli “CONTAMINAZIONI”
Contaminare come punto di partenza per un nuovo processo creativo, espressione per una costante ricerca del nuovo. Inaugura sabato 23 marzo presso lo Spazio Espositivo Le Stanze alla Biblioteca Mediateca “A.Meli” di Trescore Balneario in provincia di Bergamo la mostra...
ULDERICO TRAMACERE. Nylon
Red Lab Gallery/Miele, di via Solari 46 a Milano, presenta, dal 7 marzo 2 aprile 2019, la mostra fotografica di Ulderico Tramacere Nylon, a cura di Gigliola Foschi. Nylon, seconda di quattro esposizioni personali unite dal tema “Ascoltare la Terra”, è l’intenso e...
GIANCARLO CERRI, “I quadri dell’orbo”
“Quadri dipinti senza vedere i colori, ma solo ricordandone la forza e l’intensità…” Con queste parole il pittore milanese classe 1938 Giancarlo Cerri, da oltre dieci anni ipovedente, presenta dal 19 marzo al 6 aprile 2019 al Centro Culturale di Milano, in Largo...
iL MUSEO in TEMPO REALE
Due giornate di incontri, performance, narrazioni, riflessioni e confronto di idee, liberamente aperti alla città, per suggerire ancora una volta un NUOVO RUOLO DEL MUSEO, luogo di raccolta di frammenti e cronache del passato, ma al contempo Laboratorio del Presente e...
BRUNA ROTUNNO, Another Earth
Red Lab Gallery/Miele di via Solari 4 a Milano presenta dal 25 gennaio al 27 febbraio 2019 la mostra fotografica di Bruna Rotunno, Another Earth, a cura di Gigliola Foschi. L’esposizione è la prima di un ciclo di 4 mostre personali unite dal tema “Ascoltare la Terra”....
Suzhou Design Week 2018 – Prima edizione: “Grand Design, New Economy”
Da tempo il design parla cinese ma quest’anno, per la prima volta, lo farà anche da uno dei più importanti centri economici della Cina, Suzhou, la metropoli situata nella provincia del Jiangsu, già Patrimonio UNESCO dell’Umanità, che dal 23 al 27 novembre 2018...
Giovanni Cerri “HEADSCAPES” Works 2013-2018
Uno sguardo a Milano, uno omaggio al territorio del Verbano, ma anche il tema del degrado e dello sfregio alla classicità, alla sua bellezza e ai suoi canoni estetici, immagini che caratterizzano il lavoro dell’artista Giovanni Cerri da alcuni anni
“Tempi maturi” di Allegra De Mandato con Emanuele Arrigazzi
Un racconto su due piani, il metateatro e la bicicletta con i suoi eroi. Giovedì 14 giugno con inizio alle ore 20 sul proscenio di Après-coup in via Privata della Braida 5 va in scena “Tempi maturi” di Allegra De Mandato con Emanuele Arrigazzi, che per l’occasione si...
Cesare Picco. Blind Date, concerto al buio
Il “Blind Date - Concerto al buio”, format ideato nel 2009 dal pianista e compositore Cesare Picco, riparte per la tournée 2018/2019 promossa da CBM Italia Onlus nei principali teatri italiani: Milano, Verona, Siena, Trento, Como, Genova, Asti, Lecce...e come sempre...
Vonjako “The Art of Shade”
Un linguaggio indipendente, provocatorio, figlio della controcultura urbana, pronto a sdoganare il “Sistema Arte” ufficiale e istituzionalmente riconosciuto dei musei, delle gallerie, delle fiere, degli spazi espositivi. Una delle peculiarità della Street Art risiede...
Shenzhen. La città del design
Shenzhen, Città Creativa UNESCO per il Design dallo skyline in continuo divenire, ha scelto Milano come cornice per il Seminario di presentazione promosso dal Governo Municipale di Shenzhen (Shenzhen Municipal Government) e organizzato dal Dipartimento pubblicitario...
Premiazione contest “QUEST’ANNO SIAMO FUORI”
Le studentesse verranno premiate venerdì 1 giugno alle ore 19 presso la storica Farmacia Toschi in via San Felice 89 direttamente dal Dott. Achille Toschi, Vice Presidente di Federfarma Bologna, che ha patrocinato l’iniziativa. Il progetto “Quest’anno siamo fuori”,...
Gianni Pezzani “Viraggi”
In occasione della tredicesima edizione del Milano Photofestival, la rassegna annuale di fotografia d’autore, Noema Gallery di Maria Cristina de Zuccato presenta presso Après-coup Bistrot in via Privata della Braida 5 a Milano la mostra intitolata “Viraggi” dedicata...
Eleonora Pozzi “Nemesi”
Un eros ritualizzato che pochi conoscono e che invece può aiutare esprimere al meglio se stessi, permette un ampliamento dei propri orizzonti, induce la ricerca dei limiti e delle possibilità più estreme del corpo e della mente. Ma soprattutto un eros che richiede...
Giancarlo e Giovanni Cerri “L’eredità nell’immagine dipinta”
Il progetto espositivo “Giancarlo e Giovanni Cerri. L’eredità nell’immagine dipinta”, che si svolgerà al Centro Culturale di Milano dal 10 al 27 maggio 2018, realizzato in collaborazione con LTA Studio – Tax & Law Firm di Milano, è nato da un’idea di Giovanni...
Outside the Ivory Tower: creativity makes a better life
Durante il Fuorisalone 2018 il Laboratorio Formentini per l’Editoria in via M.Formentini 10 ospita dal 17 al 22 aprile la mostra/evento “Outside the Ivory Tower: creativity makes a better life”, organizzata dall’unione tra il Guangzhou National Advertising Industrial...
“La carne è debole” di e con Giuseppe Lanino
Il cibo è tante cose. Tradizione, cultura, amicizia, divertimento, scambio, comunicazione, ritualità, comunione, sperimentazione positiva, seduzione, ritualità… Ma il cibo oggi è anche tante alter cose. Tabù, sfruttamento, sofferenza, alterazione, sperimentazione...
“A me gli occhi”
A colori o in bianco e nero, ognuno di questi sguardi ha una sorta di capacità seduttiva che inchioda, blocca, creando a volte nell’osservatore un senso di disagio e imbarazzo. Sguardi che ci consegnano la propria storia, intrinsecamente soggettiva, ma non per questo...
Liana Ghukasyan “Credo nei prossimi 7 minuti”
Per lei la bellezza ha un’altra forma. Le sue storie dipinte, ricolme di passione e sofferenza, raccontano con forza disarmante di lei e, inesorabilmente, anche della sua identità di donna e artista armena. Di quello che i suoi occhi hanno visto, di quello che la sua...
Salvatore Garau “Papeles y Telas”
Organizzata dal Museo J.M. Blanes e dall’Istituto Italiano di Cultura di Montevideo, la mostra presenta le ultime opere realizzate da Salvatore Garau, considerato uno degli artisti più importanti artisti dell’arte contemporanea italiana, fra i protagonisti di due...
Gigi Piana “moveo_ergo_sum (piccoli movimenti rivoluzionari)”
“Mi piace pensare che l’arte abbia a che fare, più che con la creatività, con la trasformazione” (Gigi Piana) Curata da Sarah Lanzoni e aperta al pubblico sino a sabato 17 febbraio, “moveo_ergo_sum (piccoli movimenti rivoluzionari)” è una riflessione sulla ricerca...
“Fang Zhaolin. Signora del Celeste Impero”
“Ho viaggiato dall’Oriente all’Occidente, visitando celebri montagne e grandi fiumi in Europa e Asia. Con il pennello mi limito ad esprimere le mie sensazioni verso le cose del mondo” (Fang Zhaolin) Il Museo della Permanente di Milano, in collaborazione con il Museo...
24a Conferenza Generale ICOM Milano 2016 “Musei e paesaggi culturali”
Milano ospita un nuovo evento internazionale di grande importanza culturale, sociale e politica: la 24a Conferenza Generale ICOM, il Consiglio Internazionale dei Musei, che dal 3 al 9 luglio 2016 vedrà più di 3.000 esponenti ICOM provenienti da oltre 130 Paesi, divisi...